Bay of Belfalas

Ischia, l'isola Verde di Tolkien

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Ischia
    • Ischia ieri e oggi
      • Tradizioni Ischitane
    • Ischia Archeologica
      • Antichità isolane
  • Ischia come la “Terra di Mezzo”
    • Ischia, Terra di Mezzo – Diario
  • Alla scoperta della Baia di Belfalas
  • International Tolkien Reading Day
    • Tolkien Reading Day
  • John Ronald Reuel Tolkien
    • Principali opere di J.R.R. Tolkien
  • Citazioni di J.R.R. Tolkien
  • Biografia – Humphrey Carpenter
    • Biografia – Humphrey Carpenter
  • La Terra di Mezzo
    • Popoli della Terra di Mezzo
    • Armi della Terra di Mezzo
    • Animali della Terra di Mezzo
    • I Grandi Anni
  • Ispirazione
  • Curiosità
  • Notizie
  • Galleria
  • The Hobbit Movie
  • Le Lettere di Tolkien
    • Le lettere di Tolkien – Estratti
    • Le lettere di Tolkien – Approfondimenti
  • Ronald ed Edith, una storia d’amore
    • 10 Giorni di Ronald ed Edith
  • Letture consigliate
  • Rospo Smeraldino
  • Vivere Green
    • Cucinando BIO
      • Nutrirsi sano
    • Tisana Time
      • L’ora della tisana
    • Medicina Naturale
      • Integratori Alimentari
    • Prodotti “fai da te”
      • Cosmesi fai-da-te
    • Il Benessere a 360 gradi
      • Benessere a 360 gradi
  • Contatti
  • Privacy Policy
Bay of Belfalas

Biografia – Humphrey Carpenter

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Pocket
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • YouTube
  • Twitter
  • Pinterest
Jordan Rannells
Ottawa, Canada

Compositore, fonico e insegnante. Gestisce il podcast "Music of Middle-Earth", nonché il montaggio per "The Prancing Pony Podcast" ed è coinvolto in molte comunità e progetti eccellenti legati a Tolkien.

"Il mio progetto è creare un paesaggio sonoro per accompagnarti mentre leggi "Il Signore degli Anelli" di J.R.R Tolkien. Questo è qualcosa che non è mai stato fatto prima. È su una scala di gran lunga superiore a qualsiasi dei nostri sogni più sfrenati dei fan di Tolkien. Ogni pezzo correrà lungo la lunghezza di un intero capitolo del libro.
Userò apparecchiature audio immersive 3D avanzate per registrare il mondo naturale.
Progetterò e mescolerò effetti sonori per creature come il Balrog, gli Spettri dell'Anello e molti altri che appariranno lungo il tuo viaggio attraverso la storia". CLICCA PER SOSTENERE IL PROGETTO

Cerca nel sito

Categorie

Iscriviti a Bay of Belfalas

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 123 altri iscritti

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Lyunika, Le Cronache del Castello sulla Roccia

Lyunika - Acquista cliccando qui

Le Cronache del Castello sulla roccia è un fantasy storico/fantastico basato su eventi che possono essere avvenuti e probabilmente sono davvero avvenuti presso il Castello Aragonese sull’isola di Ischia. Tutti i protagonisti sono immaginari eccetto Antonia Caenis, la Signora dell’Imperatore Vespasiano e Capellina, il nome di una schiava liberata e inciso in una tavola di marmo di epoca romana ritrovata presso la fonte termale di Nitrodi a Barano d’Ischia. Un grazie speciale va alla famiglia Mattera per il loro encomiabile lavoro di conservazione del particolarissimo Castello Aragonese.

Medieval Spirit

Una nostalgia viva come un ricordo. Le mura di pietra incombenti e protettive, i campi coltivati - la primavera sempre nuova e colma di meraviglia. In un'epoca di luce permeata dal trascendente in ogni respiro, parte vitale del quotidiano, si svolge la nostra vicenda terrena. Come un tempo, così oggi. È questo lo spirito medievale che riecheggia nelle liriche, si perde in cerchi intorno all'anima, sovrasta il cammino del pellegrino. Quando troviamo dentro di noi la vera essenza, ritorniamo ad un mondo conosciuto, che ci parla oltre la storia, come un ideale eterno, una via comune…

Bay of Belfalas by Bay of Belfalas è concesso in licenza con CC BY-NC-ND 4.0

Archeologia ischitana by Francesco Lamonaca è concesso in licenza sotto CC BY-NC-ND 4.0

Privacy Policy Proudly powered by WordPress
Go to mobile version
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: