Archivi categoria: I Grandi Anni

Il Re Elessar รจ arrivato

Elessar,ย conosciuta anche comeย Gemma Elficaย eย Gemma di Eรคrendil, รจ il nome con il quale รจ noto un preziosissimo gioiello di fattura elfica che passรฒ di mano in mano fino a giungere aย Aragornย che si fregiรฒ del gioiello assumendone anche il nome quando ascese al trono diย Gondor. Vi sono molte leggende riguardo alle origini di questa spilla e diverse discordano tra di loro.

Elessarย รจ una parola di origineย Quenyaย che significa letteralmente โ€œGemma Elficaโ€.

Il gioiello รจ descritto come una spilla di oro bianco a forma dโ€™aquila, con incastonatavi una gemma verde come le foglie degli alberi diย Gondolin. La gemma era stata creata secondo le antiche tecniche dei Noldor ed in sรฉ aveva imprigionata la bellezza del verde delle foglie e la luce del sole che illuminava Gondor.

Fonti: Tolkienpedia

Frodo sta per ritornare nella Contea, passando per Gran Burrone, e re Elessar lo accompagnerร  per il tratto di strada che faranno insieme:

Infine giunse il giorno della partenza, e una folta schiera fu pronta a recarsi a nord. Allora i re di Gondor e di Rohan andarono ai Luoghi Sacri, e giunti alle tombe di Rath Dinen deposero Re Theฬoden sopra una barella dorata e attraversarono in silenzio la Cittaฬ€.
Poi misero la barella su un grande carro circondato da Cavalieri di Rohan e preceduto dal vessillo; e poicheฬ Merry era lo scudiero di Theฬoden, montoฬ€ sul carro a guardia delle armi del re.
Agli altri Compagni vennero forniti destrieri adatti alla loro statura; Frodo e Samvise cavalcarono al fianco di Aragorn e Gandalf montava Ombromanto; Pipino era con i cavalieri di Gondor, e Legolas e Gimli come sempre insieme in groppa ad Arod.
A quel viaggio parteciparono anche la Regina Arwen, e Celeborn con Galadriel e il loro popolo, ed Elrond con i suoi figli, e i principi di Dol Amroth e dellโ€™Ithilien, e molti capitani e cavalieri. Mai re del Mark aveva viaggiato con un seguito paragonabile a quello che portava Theฬoden figlio di Thengel alla terra degli avi.
Senza fretta e con serenitaฬ€ traversarono lโ€™Anoฬrien, e giunsero al Bosco Grigio presso Amon Diฬ‚n; e laฬ€ udirono come dei tamburi rullare sulle colline, pur senza vedere alcun essere vivente. Allora Aragorn fece squillare le trombe e gli araldi gridarono:

Mirate, il Re Elessar eฬ€ venuto! La Foresta di Druฬ€adan egli dona a Ghaฬ‚n-buri-ghaฬ‚n ed alla sua gente; che appartenga loro per sempre, e che nessun mortale vi entri senza il loro permesso!

Allora i tamburi rullarono a lungo, e poi tacquero.

J.R.R. Tolkien, โ€œIl Signore degli Anelliโ€, Il Ritorno del Re, capitolo โ€œMolte Separazioniโ€, ed. Bompiani Vintage, pag.1051

Faramir ed ร‰owyn, il miracolo dellโ€™amore

Durante laย Guerra dellโ€™Anelloย le Case accolsero i feriti dellaย Battaglia dei Campi del Pelennorย e fu qui cheย Aragornย dette prova della sua legittimitร  a regnare curandoย Faramir,ย ร‰owynย eย Merry, che erano stati contagiati dallโ€™Alito Neroย dei servi diย Sauron, poichรฉ come dicevano le leggende:ย Le mani del Re sono mani di guaritore, in tal modo si puรฒ riconoscere il vero Re.

In questo luogo Faramir ed ร‰owyn, entrambi convalescenti, ebbero modo di conoscersi e, dopo vari giorni passati a discorrere in compagni lโ€™uno dellโ€™altra, sโ€™innamorarono e decisero di fidanzarsi.

ร‰owyn guardรฒ Faramir a lungo e senza abbassare gli occhi; e Faramir disse: ยซNon deridere la pietร , dono di un cuore gentile, ร‰owyn! Ma io non ti offro la mia pietร , perchรฉ sei una dama nobile e valorosa e hai conquistato da sola fama e gloria che non saranno obliate; e sei una dama tanto bella che nemmeno le parole dellโ€™idioma elfico potrebbero descriverti. E io ti amo. Un tempo ebbi pietร  della tua tristezza. Ma ora, se tu non conoscessi la tristezza, la paura o il dolore, se tu fossi anche la benefica Regina di Gondor, io ti amerei lo stesso. Non mi ami tu, ร‰owyn?ยป.

Allora il cuore di ร‰owyn cambiรฒ ad un tratto, e fu ella finalmente a comprenderlo; e improvvisamente il suo inverno scomparve, e il sole brillรฒ in lei.

ยซQuesta รจ Minas Anor, la Torre del Soleยป, ella disse; ยซe, guarda! lโ€™Ombra รจ scomparsa! Non sarรฒ piรน una fanciulla dโ€™arme, nรฉ rivaleggerรฒ con i grandi Cavalieri, nรฉ amerรฒ soltanto i canti che narrano di uccisioni. Sarรฒ una guaritrice, e amerรฒ tutto ciรฒ che cresce e non รจ aridoยป. E di nuovo guardรฒ Faramir. ยซNon desidero piรน essere una reginaยป, disse.

Allora Faramir rise, felice. ยซMeno maleยป, esclamรฒ, ยซperchรฉ io non sono un re. Eppure sposerรฒ la Bianca Dama di Rohan, se ella lo vorrร .

(J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, cap. V, Il Sovraintendente ed il Re, โ€œIl Ritorno del Reโ€)

Note storiografiche: Tolkienpedia

11 Dicembre โ€“ In viaggio con Tolkien

11 Dicembre in viaggio con Tolkien โ€“ Eventi nella Terra di Mezzo

On Earth

In Arda

  • T.A. 3018:
    • Frodo and Samwise rest in Rivendell and prepare for their quest to destroy The One Ring.

During 1955 and 1956, a condensedย radio dramatisationย ofย The Lord of the Ringsย was broadcast in twelve episodes onย BBC Radioโ€™s theย Third Programme. Theseย radioย broadcasts were the firstย dramatisationย ofย The Lord of the Rings, aย bookย byย J. R. R. Tolkien, the final volume of which,ย The Return of the King, had been published in October 1955. Since the BBCย did not generally keep long-term archivesย of its productions at that time, no copies of the adaptation are known to have survived.

The first part of the story,ย The Fellowship of the Ring, was broadcast in six episodes in 1955. The final two volumes,ย The Two Towersย andย The Return of the Kingย were covered in six episodes broadcast in 1956. Both series of broadcasts were adapted and produced byย Terence Tiller, who corresponded with Tolkien for advice concerning the second series. This was the only adaptation out ofย severalย released which Tolkien lived to see, as he died in 1973.

Radio was the dominant broadcast medium in the United Kingdom at the time, and the broadcasts helped to publicise the books. The broadcasts were discussed on the BBC programmeย The Critics, and discussion of the broadcasts brought them to the attention of a Mr Sam Gamgee, who subsequently wrote to Tolkien to ask about the origin of the name of the characterย Sam Gamgee.

The cast includedย Norman Shelleyย asย Gandalfย andย Tom Bombadil,ย Felix Feltonย asย Bilboย andย Sauronย andย Robert Farquharsonย asย Sarumanย andย Denethor.

In Viaggio con Tolkien nel tempo e nello spazio:

(Ita) Durante il 1955 e il 1956, una drammatizzazione radiofonica de โ€œIl Signore degli Anelliโ€ fu trasmessa in dodici episodi dal terzo programma della BBC Radio. Queste trasmissioni radiofoniche furono la prima drammatizzazione de Il Signore degli Anelli, un libro di JRR Tolkien, il cui volume finale, Il ritorno del re, era stato pubblicato nellโ€™ottobre 1955. Poichรฉ la BBC non conservava generalmente archivi a lungo termine delle sue produzioni in quel momento, nessuna copia dellโ€™adattamento รจ nota per essere sopravvissuta.

La prima parte della storia, โ€œLa Compagnia dellโ€™Anelloโ€, fu trasmessa in sei episodi nel 1955. Gli ultimi due volumi,โ€Le due torriโ€ e โ€œIl ritorno del Reโ€ furono coperti in sei episodi trasmessi nel 1956. Entrambe le serie di trasmissioni furono adattate e prodotto da Terence Tiller, che corrispondeva con Tolkien per un consiglio riguardo alla seconda serie.

Questo รจ stato lโ€™unico adattamento di diversi titoli che Tolkien ha vissuto per vedere, poichรฉ morรฌ nel 1973.

La radio era il mezzo di trasmissione dominante nel Regno Unito allโ€™epoca e le trasmissioni aiutavano a pubblicizzare i libri. Le trasmissioni furono discusse nel programma della BBC The Critics, e la discussione delle trasmissioni le portรฒ allโ€™attenzione di un certo Mr. Sam Gamgee, che successivamente scrisse a Tolkien per chiedere lโ€™origine del nome del personaggio Sam Gamgee.

Il cast includeva Norman Shelley come Gandalf e Tom Bombadil, Felix Felton come Bilbo e Sauron e Robert Farquharson come Saruman e Denethor.

Lโ€™11 Dicembre 1955 andava in onda il quinto episodio della drammatizzazione radiofonica de โ€œLa Compagnia dellโ€™Anelloโ€