Tolkien Reading day 2022

In primo piano

Il 25 Marzo di ogni anno si tiene la Giornata della lettura di Tolkien. La data del 25 marzo è stata scelta in quanto avviene la distruzione dell’ Anello del Potere e Frodo così completa la sua missione e permette col suo lungo viaggio estenuante la sconfitta di Sauron.

Il Tolkien Reading Day è stato organizzato per la prima volta dalla Tolkien Society inglese a partire dal 2003 per incoraggiare i fan a celebrare e promuovere la vita e le opere di JRR Tolkien leggendo i loro passi preferiti. La Tolkien Society incoraggia in particolare scuole, musei e biblioteche nell’ospitare i propri eventi della Giornata della lettura di Tolkien.

Quest’anno il tema scelto è “Amore e Amicizia”.

Vi invitiamo ad unirvi a questa celebrazione rispolverando un capitolo o un passo preferito dell’autore. Quest’anno la Tolkien Society ha indetto un evento di lettura online in video streaming e noi seguiamo questa scia promuovendo noi stessi la lettura di un passo tratto da “Il Ritorno del Re” (Terzo volume del romanzo “Il Signore degli Anelli”)

Ringrazio Leonilda, Maria e mio figlio Francesco per aver letto queste righe bellissime del capitolo “La Torre di Cirith Ungol”.

Buon Tolkien Reading day!

Addio Ian, addio Bilbo!

In primo piano

E’ morto stamattina in un ospedale a Londra, per una malattia legata al Parkinson, a 88 anni, Sir Ian Holm, grande attore shakespeariano diventato popolarissimo a livello globale grazie a film come Alien e le saghe de “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”. Holm si è affermato come interprete camaleontico, diventando una figura di punta della Royal Shakespeare Company a metà anni ’60. Fra le sue interpretazioni indimenticabili quella in Momenti di gloria di Hugh Hudson per cui è stato nominato all’Oscar. Grande interprete di Shakespeare a teatro e noto per i ruoli cinematografici in film come Alien o Momenti di Gloria (che gli valse una candidatura agli Oscar), Holm era noto soprattutto per essere stato Bilbo Baggins nella saga del Signore degli Anelli.


L’annuncio della scomparsa di Holm dell’attore è stato comunicato dal suo agente e ha suscitato immediato cordoglio nel mondo dell’arte e della cultura britannica, e non solo.

www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2020/06/19/e-morto-ian-holm-grande-attore-da-teatro-a-saghe-cult-_09afdd90-5387-45b5-b04a-d3119584c1d5.html

Lunga vita ai Mezzuomini! Grandi onori ai Portatori dell’Anello – 8 Aprile Anno 3019

I giorni principali dopo caduta di Barad-Dûr (25 Marzo 3019), fino alla fine della Terza Era sono lo scenario post-distruzione di Sauron, quando l’Ombra scomparve definitivamente e i superstiti del suo esercito settentrionale furono spinti ad Est, non turbando mai più la Valle. Re Elessar venne incoronato Re dell’Ovest ed i reami rimasero amici di Gondor, vivendo sotto la corona e la protezione di Minas Tirith.

“Quando furono lavati e vestiti ed ebbero consumato un leggero pasto, gli Hobbit seguirono Gandalf. Lasciato il boschetto di betulle dove avevano dormito, percorsero un lungo prato verde. […] Giunti alla radura furono sorpresi di vedere guerrieri in brillanti armature e alle guardie vestite di nero e argento salutarli con deferenza al loro passaggio. Poi squillò una tromba ed essi avanzarono. […] E quando gli Hobbit si avvicinarono, vennero sguainate le spade e agitate le lance, mantre squillavano corni e trombe, e molte voci gridavano in molte lingue:”

“Lunga vita ai Mezzuomini! Onorateli con grandi onori! Cuio i Pheriain Annan! Aglar’ ni Pheriannath! Onorateli con grandi onori, Frodo e Samwise! Daur a Berhael, Conin en Annûn! Eglerio! Onorateli! Eglerio! A laita te, laita te! Andare laituvalmet! Onorateli! Cormacolindor, a laita tárienna! Onorateli! I portatori dell’Anello, onorateli con grandi onori!”

Tolman Cotton

Poi, con enorme stupore e confusione di Sam, egli [Elessar] si genufletté innanzi a loro; poi prendendoli per mano, Frodo a destra e Sam a sinistra, li condusse fino al trono, e dopo averli fatti sedere si voltò verso gli uomini e i capitani e parlò con voce potente per essere udito da tutto l’esercito, e disse:

“Onorateli con grandi onori!”

Tratto da “Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re” – Capitolo IV, Il Campo di Cormallen, pag. 1028-1029 – Edizione Bompiani Vintage – Traduzione Vicky Alliata di Villafranca.